La Scuola della Cattedrale del Duomo di Milano Lunedì 16 aprile 2018 Chiesa di San Gottardo in Corte GALILEO GALILEI TRA SCIENZA E FILOSOFIA |
![]() |
|
«Distribuita fuori commercio e in soli cinquecento esemplari, |
|
La Scuola della Cattedrale, presieduta da Mons. Gianantonio Borgonovo, Arciprete del Duomo di Milano, propone un appuntamento culturale di straordinario rilievo che nasce dal progetto di aggiornamento dell’Edizione Nazionale delle Opere di Galileo, prendendo spunto dalla pubblicazione dell’Appendice, Volume III – Testi (Giunti Editore, Firenze 2017). L’Edizione Nazionale venne realizzata nell’arco di un ventennio, tra il 1890 e il 1909, ideata e curata dal matematico e storico della scienza Antonio Favaro. Furono pubblicati in venti volumi l’integralità degli scritti di Galileo, l’intero suo carteggio, tutti i documenti relativi alla vita e alle opere pervenutici. L’evento, introdotto e coordinato da Armando Torno, si terrà lunedì 16 aprile 2018 alle ore 18.30 presso la Chiesa di San Gottardo in Corte (Via Pecorari, 2 – Milano), e vedrà un’introduzione di Mons. Gianantonio Borgonovo, e gli interventi dei due coordinatori dell’Aggiornamento dell’Edizione Nazionale delle Opere di Galileo: Massimo Bucciantini, professore di Storia della scienza presso l’Università di Siena, e Michele Camerota, professore di Storia della scienza presso l’Università di Cagliari. Ingresso libero con prenotazione via mail a: scuoladellacattedrale@ ♦ NOVITA’: online i video della Scuola della Cattedrale Per informazioni: |